Come accennava il mio collega ed alter ego @neuronevrotico, occorre fare chiarezza tra i seguenti termini:
- ansia- panico- disturbo d'ansia- disturbo di panico
Come accennava il mio collega ed alter ego @neuronevrotico, occorre fare chiarezza tra i seguenti termini:
- ansia- panico- disturbo d'ansia- disturbo di panico
Nel linguaggio comune vi è parecchia confusione...
Molti mi hanno chiesto di scrivere un'articolo sul "mal di testa".
Come sapete, mi piace affrontare certi argomenti da un punto di vista razionale e scientifico.
Eccoci all'argomento tanto atteso: la depressione.
Se avete letto "cenni di neurofisiologia", sarete avvantaggiati nella lettura di questo articolo.
Iniziamo subito con una rapida carrellata sui...
Il prossimo articolo che scriverò, come sapete, riguarderà la depressione.
Un disturbo dell'umore molto debilitante.
Ci sono diversi disturbi dell'umore.
Disturbo distimico (Distimic...
Nell'articolo di oggi voglio parlarvi di una storia.
Una storia che inizia tra gli anni '80 e '90 del secolo scorso e che ha completamente stravolto il concetto di...
In questo articolo ci occuperemo di una zona profonda del nostro encefalo: i nuclei della base.
I nuclei della base svolgono un'importantissima funzione di modulazione del movimento volontario.
Per...
Nell'immagine di copertina è possibile vedere uno stimolatore impiantabile del SetPoint Medical in grado di stimolare il nervo vago. Non è stato ancora testato sull'uomo. Credit: Patrick T. Fallon Nature doi: 10.1038/545020a
Che l'inconscio esista non ci sono dubbi ma, dal punto di vista neuroanatomico, ancora nessuno conosce con esattezza le vie nervose in cui esso è implicato.
Tuttavia, come spesso accade...