La sintomatologia cui possono associarsi i tumori cerebrali può essere deficitaria o irritativa.
Quella irritativa si manifesta attraverso crisi epilettiche. Queste possono essere di due tipi:
Parziali: costituita soprattutto da clonie, cioè da dei movimenti clonici, e interessa solo una parte del corpo.
Può...
Per comprendere meglio cosa sia il distacco di retina occorre fare un cenno di richiamo a quella che è l'anatomia della retina.
La luce deve passare tutti gli strati di cui è composta...
Che l'inconscio esista non ci sono dubbi ma, dal punto di vista neuroanatomico, ancora nessuno conosce con esattezza le vie nervose in cui esso è implicato.
Tuttavia, come spesso accade in neurologia, la conoscenza del...
In questo articolo ci occuperemo di una zona profonda del nostro encefalo: i nuclei della base.
I nuclei della base svolgono un'importantissima funzione di modulazione del movimento volontario.
Per comprendere quanto sia importante questa modulazione, basti pensare al semplice...
La signora di Amsterdam
La nostra storia comincia ad Amsterdam.
Qui vive Katrin, una signora di 70 anni che, nonostante la sua veneranda età , dimostra di non avere mai perduto quell’entusiasmo che da sempre l’ha...
Molti mi hanno chiesto di scrivere un'articolo sul "mal di testa".
Come sapete, mi piace affrontare certi argomenti da un punto di vista razionale e scientifico.
L'argomento è molto vasto e, vi assicuro, non...
La sintomatologia cui possono associarsi i tumori cerebrali può essere deficitaria o irritativa.
Quella irritativa si manifesta attraverso crisi epilettiche. Queste possono essere di due tipi:
Parziali: costituita soprattutto da clonie, cioè da dei movimenti clonici, e interessa solo una parte del corpo.
Può...
Per comprendere meglio cosa sia il distacco di retina occorre fare un cenno di richiamo a quella che è l'anatomia della retina.
La luce deve passare tutti gli strati di cui è composta...
Che l'inconscio esista non ci sono dubbi ma, dal punto di vista neuroanatomico, ancora nessuno conosce con esattezza le vie nervose in cui esso è implicato.
Tuttavia, come spesso accade in neurologia, la conoscenza del...
In questo articolo ci occuperemo di una zona profonda del nostro encefalo: i nuclei della base.
I nuclei della base svolgono un'importantissima funzione di modulazione del movimento volontario.
Per comprendere quanto sia importante questa modulazione, basti pensare al semplice...
La signora di Amsterdam
La nostra storia comincia ad Amsterdam.
Qui vive Katrin, una signora di 70 anni che, nonostante la sua veneranda età , dimostra di non avere mai perduto quell’entusiasmo che da sempre l’ha...
Molti mi hanno chiesto di scrivere un'articolo sul "mal di testa".
Come sapete, mi piace affrontare certi argomenti da un punto di vista razionale e scientifico.
L'argomento è molto vasto e, vi assicuro, non...
Ultimamente, nel tempo libero, ho iniziato a studiare le funzioni del sonno e la memoria.
In realtà , nel mondo delle neuroscienze ci sono un sacco di correnti di pensiero differenti su questo argomento,...
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok